VICINI, quando il cinema parla dei silenzi

Estate 2017. A Jesi il caldo torrido si trattiene nelle vie del centro storico. Poca gente in giro ma in uno dei principali palazzi nobiliari, c’è un particolare fermento, una troupe ben fornita, quattro attori del grande cinema italiano e vari fogli di sceneggiatura si aggirano tra le stanze. Sono tutti lì grazie a un intrigante racconto di Francesca Tilio, scrittrice di torbidi intrecci visionari, a Vittoria Pesante produttrice bolognese che letta la sceneggiatura ha deciso di sostenere il progetto e Federica Biondi, co-sceneggiatrice insieme alla Tilio e regista di quello che diventerà, dopo alcuni mesi di montaggio, un affascinante cortometraggio dal titolo VICINI.

99 Million Colors ha avuto il piacere di prestare la propria collaborazione per la ricerca di contributi e per la comunicazione di un’iniziativa estremamente preziosa che ha il merito di far emergere una storia a cui tutti coloro che vi hanno lavorato hanno sentito la necessità di dar voce: la violenza psicologica, un tema arduo da sviluppare perché nascosto e difficile da rilevare anche nella realtà di chi la subisce. Oltre a molti professionisti che hanno partecipato per senso di responsabilità sociale nei confronti della storia, di agghiacciante attualità, e per il bel progetto artistico, hanno dato il proprio fondamentale contributo in diversi modi la Clabo Spa, il Centro Studi Piero Calamandrei, il Comune di Jesi, lo stilista Massimiliano Giangrossi, la Fattoria San Rocco, Visciola Selvatica.

Il film è distribuito da Zen Movie Distribuzione

Questo il sito ufficiale da noi realizzato: www.vicini-ilfilm.it

Ecco la pagina facebook del film da cui seguire gli aggiornamenti: www.facebook.com/viciniilfilm