Expo 2015 - Regione Marche
Il senso storico di una prospettiva estetica che rappresenta la prospettiva di vita

  • Anno: 2015
EXPO 2015 - Questa è la storia di un territorio, dei suoi artisti e dei suoi sognatori.

La Città Ideale esiste e si trova nell'unione delle parti, nella connessione di spazi architettonici marchigiani. E' un'unione di pluralità e di bellezze che si auto-candidano per l'ingresso nel nuovo profilo della Città Ideale grazie alle proprie cifre geometriche ed estetiche. A provarne l'esistenza è un artista, una mente che depone i significato delle cose nelle sue proiezioni mentali prima e nelle tracce segniche poi, una mente abituata a scorgere oltre l'apparenza, a fornire interpretazioni valide per tutti e mostrarle in una realtà formale e volumetrica. La Città Ideale si ridisegna qui, con questo approccio narrativo, sopra una forma inconfondibile: le Marche, prendendo spunto da genialità che hanno trasferito al territorio esercizi artistici gloriosi, di cui ancora oggi se ne godono i virtuosismi e i riconoscimenti oltre confine.

E che sia allora un accostamento palese all'ideale di un modus vivendi razionale, di mappa urbanistica e concettuale a rappresentare il passaggio storico da utopia, intesa come una resa di fronte alla realtà, a scoperta.

Vedi gli altri spot per Expo 2015:
- Lo sviluppo senza fratture di Giorgio Fuà
- Un insieme di smart land senza smart city e città regione