categorie :

Sito _aziendale -successo

Essere presenti su Internet è diventato ormai un passo obbligato per qualsiasi attività produttiva o commerciale, per affermare la propria identità, farsi conoscere dal mercato e costruire relazioni stabili e durature con il target di riferimento. Ma quali sono i requisiti per avere un sito web di successo? Di seguito alcuni punti da tenere presenti quando si progetta un sito aziendale.

Analisi preliminare

Un errore che ricorre spesso è creare una presenza in rete senza aver ben studiato cosa, a chi e come si vuole comunicare. La fase di progettazione di un sito web è estremamente importante per poter realizzare un sito di successo. Dobbiamo sempre tener presente in primo luogo l’obiettivo che vogliamo raggiungere e il nostro target di riferimento. Chi è l’utente a cui ci rivolgiamo? Che cosa sta cercando? Come possiamo soddisfare i suoi bisogni? Per dare facilmente risposta a queste domande dobbiamo avere ben chiara la nostra corporate identity: che cosa caratterizza la nostra azienda e i nostri prodotti, qual è la nostra mission e quali sono i nostri valori.

Usabilità, velocità e semplicità di fruizione

Il sito deve essere intuitivo nella navigazione e permettere all’utente di ottenere quello che sta cercando linearmente e nel minor tempo possibile, sia che si tratti della ricerca di un’informazione che dell’acquisto di un prodotto o della lettura di un particolare articolo. A questo scopo è importante rendere sempre le pagine del nostro sito raggiungibili in pochi click e tenere sempre in mostra il menu di navigazione. E' stato provato che chi effettua ricerche su internet vuole trovare subito e senza perdere tempo quello di cui ha bisogno. Se non lo trova abbandona la pagina e cerca da qualche altra parte.

Pertinenza e accuratezza dei contenuti

Il sito deve essere in grado di fornire informazioni precise, dettagliate e pertinenti a ciò che l’utente sta cercando. Altro aspetto altrettanto importante è l’aggiornamento dei contenuti: un sito aggiornato e attivo stimolerà maggiormente l’attenzione del visitatore e lo invoglierà a tornare per scoprire le novità. Quindi via libera a qualsiasi comunicazione riguardante il lancio di nuovi prodotti, nuove offerte, partecipazione a eventi e fiere, rassegna stampa, ecc.
La dinamicità dei contenuti è fondamentale anche per essere trovati dai motori di ricerca che prediligono siti aggiornati frequentemente.

Rispetto dell’immagine coordinata aziendale

Uno dei problemi che a volte si riscontra nella presenza online di un’azienda è che quest’ultima non rispecchi a pieno l’identità aziendale. Nella progettazione di un sito web è quindi fondamentale l’utilizzo di elementi grafici e comunicativi che rispettino l’immagine coordinata aziendale. Estrema attenzione quindi a colori, font, immagini, stile, che dovranno essere gli stessi utilizzati negli altri strumenti di comunicazione che si hanno a disposizione, biglietti da visita, carta intestata, dépliant, brochure, ecc. Tutta la comunicazione aziendale deve essere in grado di esprimere il mood dell’azienda e trasmettere al target di riferimento un’immagine unica e riconoscibile, distintiva dai competitor.

Attenzione al cliente

I contenuti e la grafica del sito devono far leva sulle emozioni di chi legge, attraverso una comunicazione efficace e persuasiva. Un'analisi recente de Il Sole 24 Ore sul Marketing 3.0 o marketing emozionale ci porta a riflettere sullo sviluppo di questa attività negli anni e sui diversi obiettivi del marketing nel tempo. Il marketing 1.0 aveva come obiettivo principale la vendita di un prodotto, il 2.0 quello di soddisfare le esigenze dei consumatori e di fidelizzarli. Il 3.0 invece punta molto più in alto, andando a toccare la sfera emotiva dei consumatori, alimentando sogni e aspirazioni.

Ottimizzazione sito per dispositivi mobile (responsive site)

Sulla base dei dati Audiweb rilevati a marzo 2013 il numero degli italiani che accede al web via mobile è in continua crescita: sono quasi 18 milioni, ossia il 38% degli accessi totali. Ciò dimostra quanto sia importante avere un sito responsive, il cui layout si adatti automaticamente in funzione del dispositivo mobile con cui viene visualizzato, sia esso un tablet o uno smartphone, rimanendo sempre chiaro e facile da navigare.

Buon posizionamento sui motori di ricerca

Avere un bel sito internet ricco di contenuti interessanti non basta per accrescere il business, ma è necessario che il sito sia conosciuto dai navigatori del web e che sia facile da trovare. Come? Rendendo facile la ricerca del sito da parte dei motori di ricerca e quindi degli utenti che ricercano informazioni su Internet. Per fare questo è fondamentale utilizzare tutte quelle tecniche SEO (Search Engine Optimization) volte ad ottimizzare il posizionamento del sito nei motori di ricerca.

Gestione integrata sito e social network

I social network sono i migliori alleati di un sito internet. Se utilizzati nel modo giusto possono far conoscere il sito attraverso la condivisione degli utenti che potrebbe far scattare un effetto virale, aumentando esponenzialmente i visitatori. Avere una pagina social tuttavia non basta: è importante tenerla sempre aggiornata con contenuti interessanti, le ultime novità o le promozioni speciali e interagire con gli utenti.

 

La nostra agenzia è formata da un team di esperti web designer che fanno della creatività una strategia e della competenza un valore aggiunto per consegnare nelle mani dei clienti un sito web responsive, ottimizzato e primo della classe, integrato, senza eguali.