CORTINAMETRAGGIO 2017

“DISAFFECTION” TRA I VIDEOCLIP FINALISTI DI CORTINAMETRAGGIO 2017.

99 Million Colors produce il suo primo videoclip ed è subito Nomination! Scritto da Francesca Tilio, diretto da Federica Biondi e interpretato da Helen Cerina, il videoclip “Disaffection” dal titolo del brano degli Interiors (Valerio Corzani e Erica Scherl feat. Serena Armstrong Fortebraccio) è stato selezionato alla 20° edizione del Cortinametraggio, un importante evento annuale e un’organizzazione che da anni ha il merito di scoprire grandi talenti del panorama cinematografico internazionale.

Dal lancio in esclusiva sul portale FanPage il videoclip ha avuto oltre 77.000 visualizzazioni in una settimana.

Grandi nomi della musica e del cinema tengono compagnia ai nostri artisti al festival: tra gli altri, i musicisti Mannarino, Brunori Sas, Marianne Mirage, Calcutta, Ghali e i registi Lorenzo Vignolo, Federico Merlo, Giacomo Triglia, Gabriele Paoli, Grazia Pompeo, Fulvio Pucciarelli.

La follia è la corsia incidentata dell’amore, è una “posa sbagliata”, “un passo falso”, la fuga da una realtà che non coincide con l’atteso, è una cicatrice di illusioni, uno sfregio sulla guancia dell’identità - questo lo sguardo della regista Federica Biondi. Ribellarsi alla follia e all’amore sbagliato vuol dire destrutturarsi, disfarsi di inconciliabili speranze, tornare a sé, distrarsi, estrarsi, svelarsi, togliere veli da veli, danzare sui battiti di una foglia, bere dal ritmo fluviale di una linfa vegetale e fortificare la sostanza di unghie e capelli, ripercorrere la strada per rivedersi allo specchio e scavarci dentro, guardarsi per come si era e poi abbandonarsi; è un pugno contro il muro, è un morso a una ciambella rosa.
Per poi un giorno, forse, tornare a parlare d’amore. Tramite le suggestioni psicologiche di Francesca Tilio e l’interpretazione libera e ispirata di Helen Cerina, la regia del videoclip spinge la scena ad annidarsi nelle ombre intime del sound e negli strappi dolorosi delle voci per rendere, con movimenti di macchina attenti e rispettosi di quel dolore, il turbamento emotivo e la fierezza morale della poetica di Disaffection.
E secondo Francesca Tilio, “inquieta e lynchiana, la protagonista cambia aspetto attraverso le parrucche - cifra stilistica dei miei lavori - in un gioco misterioso fatto di angosciose attese e silenzi sottesi. Gli attimi congelati negli scatti fotografici si animano per la prima volta nel video Disaffection. Le stesse atmosfere sospese, a tratti surreali, respirano insieme alla musica. La protagonista vibra, s'irrigidisce, trema, sorride in una trance che ammicca solo a se stessa, alla propria solitudine.

Link Utili